CAUSA MALTEMPO L'USCITA E' RIMANDATA AD ALTRA DATA

La destinazione per la passeggiata d’autunno sono le Cascate del Dardagna, nel Parco Regionale del Corno Alle Scale. Il torrente Dardagna forma, durante la sua discesa dal Corno alle Scale, sette cascate. La più grande e spettacolare ha un salto di circa 30 metri. Il percorso attraverso il sentiero CAI 331, inizia proprio da Madonna dell’Acero, dove viene lasciato l’auto; si procede poi sul sentiero CAI 333 e giunti all’ultima cascata si può tornare indietro per lo stesso percorso oppure, se le condizioni lo consentiranno, proseguire verso il Lago Cavone attraverso il sentiero CAI 337.

L’escursione è facile e prevede un percorso anche su gradoni con ringhiera per la discesa/salita alle cascate

 

Quota di adesione: soci CAI adulti € 4, soci CAI minorenni gratis. Per i non soci occorre aggiungere alla quota € 7,50 per assicurazione giornaliera obbligatoria 

Viaggio: con mezzi propri con posti e spese in auto condivise.

Tempo di percorrenza dell’escursione: si aggira sulle 5 ore tra andata e ritorno, escluse le soste.

Dislivello: circa 250 mt.

Punto di ritrovo ore 7,30 al Mercato Ortofrutticolo di Novoli

Qui puoi scaricare la locandina

Secondo punto di ritrovo e inizio della escursione: ore 10.15 al parcheggio del Santuario di Madonna dell’Acero.

Abbigliamento : scarponi da trekking, bastoncini, abbigliamento a strati, qualcosa per pioggia e vento, mangiare a sacco, acqua.

Iscrizione entro Venerdì 20 Ottobre per email al seguente indirizzo:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni: Daniela Serafini 3382496193 anche per whatsapp

Secondariamente si può fare l’iscrizione presso la sede CAI o per telefono.

 

Seguici sul nostro sitoweb:  www.scicaifirenze.it

facebook:   @scicaifirenze