Appuntamento dello Sci Cai con la tradizionale passeggiata nei luoghi in cui abbiamo sciato questo inverno: un aspetto inaspettato del paesaggio!
Il percorso si svolge in ambiente veramente suggestivo ricco di colori e vegetazione: dalle praterie di montagna con ampie zone a mirtillo alle antiche foreste. L’itinerario si sviluppa quasi interamente su strada forestale per cui non presenta difficoltà
Itinerario : in prossimità Baita del Sole, prenderemo la strada forestale (sentiero CAI n. 329 Cavone - Le Malghe - Lago Scaffaiolo) davanti alla sede della scuola di Sci Freestyle. Raggiungeremo il ponte sul Dardagna e da qui proseguendo su sentiero, la zona delle Malghe. Successivamente incontriamo l’arrivo della seggiovia Polla e procediamo sul sentiero che ci porta al Rifugio Duca degli Abruzzi e quindi al Lago Scaffaiolo. Se le condizioni meteo lo permetteranno possiamo raggiungere il Passo della Croce Arcana.
Per questo procediamo sul sentiero di crinale 00 GEA, raggiungiamo il Passo della Calanca m. 1737, aggiriamo con il sentiero a mezza costa il Monte Spigolino e raggiungiamo il Passo della Croce Arcana m. 1669, che è punto di incontro dei versanti Toscano ed Emiliano; al Passo possiamo trovare il monumento in memoria dei caduti della seconda guerra mondiale.
Il ritorno è previsto sullo stesso percorso.
Tempo di percorrenza: si aggira sulle 5 ore andata e ritorno, escluse le soste.
Dislivello: circa 300 mt.
Viaggio con mezzi propri con posti e spese in auto condivise.
Punto di ritrovo: ore 7,45 al Mercato Ortofrutticolo di Novoli
Secondo punto di ritrovo e inizio della escursione: ore 10.30 al parcheggio presso la Baita del Sole, Corno alle Scale.
Abbigliamento: scarponi da trekking, abbigliamento a strati, qualcosa per pioggia e vento, mangiare a sacco, acqua. Il Rifugio Duca degli Abruzzi e il Rifugio Le Malghe sono comunque aperti.
Qui puoi scaricare la locandina
Quota di adesione: soci Cai adulti € 4; soci Cai minorenni gratis (e gratis anche per i partecipanti al corso di sci/snowboard 2023); per i non soci Cai occorre aggiungere € 7,50 per assicurazione giornaliera obbligatoria.
Le spese di viaggio verranno suddivise tra i partecipanti.
Iscrizione entro Venerdì 16 Giugno per email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Secondariamente si può fare l’iscrizione presso la sede CAI o per telefono.
Informazioni per il viaggio: Se raggiungiamo il numero sufficiente (almeno 25 persone) è possibile prenotare il pullman (conferma entro il 10 giugno), il prezzo con 25 partecipanti è di € 28 a testa, con 20 partecipanti è di € 35 a testa. Il pullman effettua le fermate di salita/discesa
- Lung. Aldo Moro ore 7,15
- Piazza Libertà ore 7,30
- Viale Guidoni (Mercato ortofrutticolo) ore 7,45
- Uscita Pistoia
Per informazioni contattare: 3382496193 - Daniela Serafini
facebook: @scicaifirenze