



Venerdi 23 ottobre 2015 alle ore 20:00 presso la sede del CAI Firenze si terrà un incontro, aperto a tutti i soci CAI, dei partecipanti alla gita estiva del 2015.
Sarà un occasione per incontrarci e cenare insieme, rivedendo le foto delle vacanze e progettando gli eventi futuri!
La cena sarà autogestita, cioè ogni partecipante porta qualcosa. C'è la possibilità di riscaldare gli alimenti.
Vi aspettiamo numerosi! A venerdì
I gruppi GEEO e SCI-CAI
Gennaio 2016
3-6 Gennaio – Epifania in rifugio – esperienza veramente unica con alloggio in rifugio raggiungibile solo con gli sci e impianti di risalita
16-17 Gennaio - Weekend al Cimone in Appennino Emiliano
24 Gennaio al 28 Febbraio CORSO DI SCI/SNOWBOARD - Tutte le domeniche gite al Corno alle Scale e Corso di sci/snowboard/ freestyle. La gita in pullman è aperta a tutti
Febbraio 2016
27-28 Febbraio weekend al Corno alle Scale in pullman riservato
Marzo 2016
6 Marzo - gite al Corno alle Scale e Corso di sci/snowboard/ freestyle con gara fine corso.
12-15 Marzo - Skitour in Austria con pullman riservato. Lo skitour viene organizzato con alloggio in unica località e per mezzo del pullman scieremo ogni giorno in località diverse
20, 27 Marzo; 3 Aprile – “finché c’è neve continuiamo ad andare a sciare….” Uscite domenicali in Appennino (Abetone, Cimone, Corno alle Scale)
E quando anche l’ultima neve si è sciolta…
Luglio 2016
3 Luglio - "Passeggiata sulle piste da sci... senza neve"
Ottobre 2016
9 Ottobre – Passeggiata di autunno
Il Gruppo SCI CAI della Sezione di Firenze del del Club Alpino Italiano insieme al Consiglio di Quartiere 2 del Comune di Firenze organizzano un Corso di sci, snowboard e freestyle rivolto sia ai bambini che abbiano compiuto almeno 6 anni di età che agli adulti.
Il corso, suddiviso in vari livelli ad iniziare dai principianti fino a quelli di perfezionamento, si propone l’apprendimento e il miglioramento delle tecniche degli sport proposti, ed inoltre la conoscenza e la salvaguardia dell’ambiente, la sicurezza sulle piste nel rispetto di sé stessi e degli altri.
Le lezioni si svolgeranno nel comprensorio sciistico del Corno alle Scale e saranno tenute dai maestri della Scuola Italiana Sci Freestyle.
Direttore del corso: Daniela Serafini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Vice direttore del corso: Sergio Cecchi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Informazioni c/o email del gruppo: (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
CARATTERISTICHE
Corso per principianti e di perfezionamento a vari livelli, per bambini e adulti.
Il corso si svolgerà nel comprensorio sciistico del Corno alle Scale in Appennino Tosco Emiliano e si articolerà in 4 domeniche e 1 weekend.
Date Corso SCI E SNOWBOARD
Gennaio 2016
24 Gennaio selezione degli iscritti da parte dei maestri della Scuola di Sci e collocazione nei gruppi e 1^ lezione di sci e snowboard;
Febbraio 2016
14 Febbraio 2^ lezione di sci e snowboard;
21 Febbraio 3^ lezione di sci e snowboard;
27-28 Febbraio 4^ lezione di sci e snowboard;
Marzo 2016
6 Marzo 5^ lezione di sci e snowboarde gara di fine corso.;
PREZZI DEL CORSO
Adulti € 350
Familiari € 310
Giovani (da 18 a 25 anni) € 300
Giovanissimi (età inferiore a 18 anni) € 270
La quota comprende:
♦ Iscrizione al CAI per l'anno 2016;
♦ Tessera SCI-CAI Firenze;
♦ n. 5 viaggi di andata e ritorno in pullman (4 domeniche più un weekend);
♦ n. 12 lezioni compresa gara di fine corso;
♦ Presenza di accompagnatori che potranno assistere gli allievi anche al di fuori delle lezioni;
♦ 1 giorno di mezza pensione in albergo 3 stelle a Vidiciatico.
La quota non comprende:
♦ lo skipass giornaliero e weekend per gli impianti di risalita;
♦ l'equipaggiamento personale;
♦ i pasti durante le uscite sulla neve;
♦ tutto quanto non specificato al paragrafo "La quota comprende".
QUOTA DI PARTECIPAZIONEAL SOLO CORSO PER I SOCI CAI (INTENDENDO COLORO CHE HANNO GIA RINNOVATO O RINNOVANO L’ISCRIZIONE AL CAI PER IL 2016)
Adulti ordinari € 285
Adulti familiari (avendo già un ordinario socio) € 285
Giovani (inferiori a 18 anni) € 270
Soci giovanissimi (età inferiore a 18 anni) € 255
Agevolazioni
Fedelissimi "Adulti o Familiari" € 275
Fedelissimi "Giovani"(inferiori a 18 anni) € 260
Nuclei familiari con 2 figli “ragazzi” partecipanti al Corso € 245 ciascuno
Terzo figlio e oltre € 225
I partecipanti al Corso o alla gita potranno usufruire dello skipass "speciale gruppi".
Possibilità di consumare pranzo a sacco oppure servirsi dei locali convenzionati sul luogo.
ALTRE INFORMAZIONI
Alle gite e al fine settimana possono partecipare anche soci e non soci CAI che non frequentano il Corso di Sci.
Costo del pullman per le uscite domenicali per i non partecipanti al corso
♦ Soci CAI Adulti € 25
♦ Non soci CAI Adulti € 33
♦ Non soci CAI Adulti che non sciano € 30
♦ Giovani (inferiori a 18 anni) soci € 15
♦ Giovani (inferiori a 18 anni) non soci Cai € 22
Il viaggio di andata e ritorno viene effettuato con pullman GT riservato.
Sono previste le seguenti fermate:
Piazza Alberti ore 5,50
Lungarno Aldo Moro ore 6,00
Piazza Libertà ore 6,10
Viale Guidoni ore 6,20
Weekend:
27 Febbraio -28 Febbraio 2016 corno alle Scale
SOCI € 90
NON SOCI € 106
La quota comprende: Viaggio andata e ritorno in pullman riservato 1 giorno di mezza pensione in albergo a Vidiciatico
I partecipanti al Corso o alla gita potranno usufruire dello skipass "speciale gruppi".
Possibilità di consumare pranzo a sacco oppure servirsi dei locali sul luogo.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni possono essere effettuate presso:
CAI Sezione di Firenze
Via del Mezzetta, 2/m Firenze
Tel. 055 6120467
dal lunedì al giovedì dalle 16.00 alle 19.00
il Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
CAI Sottosezione di Scandicci
Via Pisana, 36 B interno - Scandicci
Tel. 320 9098602
mercoledi dalle 18.00 alle 19.30
Giovedì dalle 21:00 alle 21:30
CHIUSURA ISCRIZIONI:
Giovedì 21 gennaio 2016
Le iscrizioni saranno valide solo se accompagnate dall'importo dell'intera quota.
Al momento dell'iscrizione ogni partecipante dovrà consegnare una foto formato tessera e i dati anagrafici, compreso il codice fiscale.
Si ricorda che lo SCI C.A.I. Firenze si riserva di apportare al programma del corso tutte quelle modifiche che si rendessero necessarie.
I partecipanti sono tenuti ad osservare tutte le disposizioni che il direttore di gita riterrà opportuno adottare per il regolare svolgimento della gita stessa.